S.H.R.O. Salute Italia

Professional social network di Antonio Giordano

Presentazione

 

 

IL PROGRAMMA INTERO


Un incontro per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia attraverso le tante storie di chi è emigrato conservando orgogliosamente le proprie origini e palesando capacità professionali anche all'estero.
Questo, in breve, il Forum Internazionale sulla ricerca e la cura del dolore che analizza il contributo delle menti italiane al progresso scientifico, economico e sociale della comunità internazionale, che si terrà il prossimo 28 settembre a Roma dalle ore 9.00 presso la sala conferenze della Camera dei Deputati.
Il professor Antonio Giordano, direttore e fondatore dello Sbarro Institute, figura tra i principali ospiti e partecipanti, proprio in ragione della propria esperienza scientifica tra l'Italia e gli Stati Uniti.

Come si legge nella brochure di presentazione, la popolazione italiana è stata protagonista di uno dei più grandi esodi della storia mondiale recente. Dall’Unità d’Italia fino ai giorni nostri, passando per le turbolenze politiche della fine del XIX secolo e le due grandi guerre, si è registrato un flusso continuo di persone che cercavano altrove migliori occasioni di vita. In principio furono soprattutto i “prestatori di braccia” ad emigrare verso gli Stati Uniti d’America, l’America Latina, l’Australia e il Nord Europa, poi dall’inizio degli anni Cinquanta a tutt’oggi si verificò un fenomeno inedito: la cosiddetta “fuga dei cervelli”. Quindi migrazioni qualificate, con conseguente perdita di prezioso capitale umano per il nostro Paese. Questo Forum sarà anche un’occasione di incontro e di scambio di esperienze tra scienziati e ricercatori imperniato sul tema della ricerca del dolore. Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, Fondazione ISAL e Federdolore, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Per¬manente sulla Sicurezza (ONPS), intende aprire una riflessione che permetta di superare gli schematismi e i luoghi comuni tipici delle dinamiche complesse.
Tra gli ospiti: la Principessa Maria Elettra Martini, l’On. Irene Pivetti, la Contessa Giovanna Deodato ed altre personalità del mondo istituzionale, professionale, accademico, imprenditoriale ed ecclesiastico. 

In allegato il programma intero in PDF del Forum.

Visualizzazioni: 307

Allegati:

Rispondi

 

Rubrica Giordano su Doctor Mag

DOCTOR MAG

 

 

Rubrica Giordano su La Voce di NY

© 2025   Creato da SHRO Media Press.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio