Sabato 6 ottobre 2012 ore 9.30-13.00, Sala Multimediale “Nugnes”, Consiglio Comunale di Napoli - Palazzo Verdi, Via Verdi 35
Dibattito pubblico promosso da Medicina democratica, Isde-Medici per l’ambiente, Rete Commons!, comitato Zero Rifiuti Industriali
Partecipano i professori Antonio Giordano e Giulio Tarro
La Campania è terra di veleni. Lo rivela lan ricerca del professor Antonio Giordano, in cui viene ribadito il legame tra sversamento dei rifiuti e aumento dei tumori tra le province di Napoli e Caserta: un vero e proprio biocidio che sta distruggendo l’ambiente e la salute dei cittadini campani.
Di fronte a questo scempio scienziati, medici, comitati, giornalisti e scrittori intendono avviare una campagna di mobilitazione e partecipazione dal basso per raggiungere i seguenti obiettivi:
- Bonifica del territorio;
- Potenziamento del sistema sanitario su prevenzione e cura dei tumori;
- Indagini epidemiologiche con la partecipazione dei medici di base su tutto il territorio regionale.
«Facciamo appello – dichiarano gli organizzatori - a tutti i cittadini, alle associazioni, alle forze sindacali e politiche per aprire una nuova stagione di lotta contro le ecomafie e l’immobilismo delle istituzioni».
Intervengono all’incontro: Francesco Maranta, i medici Paolo Fierro, Giampiero Angeli, Giuseppe Comella e il portavoce di Commons!, Egidio Giordano.
Previsti anche gli interventi dei comitati ambientalisti della province di Napoli e Caserta.
Concluderà l’assemblea il prof. Antonio Giordano, presidente e fondatore della Sbarro Health Research Organization, docente di Biologia Molecolare alla Temple University di Philadelphia e al Dipartimento di Patologia e Oncologia dell’Università di Siena.
Moderano il dibattito i giornalisti Giuseppe Manzo e Antonio Musella, autori del libro-inchiesta “Chi comanda Napoli”.
All’iniziativa hanno aderito e parteciperanno i Giuristi democratici e il professore Giulio Tarro, Primario di Virologia presso il Presidio Ospedaliero D. Cotugno di Napoli e presidente della Commissione sulle Biotecnologie della Virosfera UNESCO, a Parigi
Tag:
Benvenuto in
S.H.R.O. Salute Italia
© 2025 Creato da SHRO Media Press.
Tecnologia